Bergasterol, in farmacie ed erboristeria
I benefici del succo di bergamotto sono legati alla straordinaria ricchezza di polifenoli di questo agrume, delle sostanze antiossidanti che aiutano il nostro organismo a rimanere in forma e in salute. La somministrazione del bergamotto sotto forma di succo avviene proprio per usi terapeutici. More »
Il succo di bergamotto, distribuito in farmacia, erboristeria e nei negozi specializzati in prodotti naturali.
Dai bergamotteti della costa jonica di Reggio Calabria, il Bergasterol è un prodotto realizzato con attenzione e al naturale; non contiene infatti coloranti, neanche conservanti. Contiene invece l’albedo, la parte bianca del bergamotto che tanto bene fa alla salute.
L’HDL alto per la lotta al colesterolo, si può combattere in modo tutto naturale, con il succo di bergamotto.
Le proprietà salutari del succo di bergamotto sono dovute alla sua straordinaria ricchezza di flavonoidi unici (polifenoli) contenuti nelle diverse parti del bergamotto. Queste sostanze sono mantenute intatte in concentrazione particolarmente elevata grazie a un particolare processo di estrazione del succo, sia dalla polpa del bergamotto sia dall’albedo (la parte interna bianca degli agrumi) sia dal flavedo (la parte esterna dell’agrume). I polifenoli sono antiossidanti naturali presenti nelle piante, di cui è già stata scientificamente dimostrata l’efficacia.
Si può, il colesterolo può essere abbassato in modo semplice e naturale.
Dopo le pubblicazioni di studi universitari che identificano nel bergamotto alcune sostanze che assunte hanno la proprietà di favorire la stabilità dei lipidi e di ridurre il colesterolo, nasce proprio nelle zone uniche al mondo di produzione del miracoloso agrume, Bergasterol.
Bergasterol è un succo al 100% di bergamotto. Viene commercializzato dalla AICAL, Associazione a tutela e valorizzazione del prodotto tipico in Calabria, lo si acquista nelle migliori erboristerie e farmacie.
Bergasterol è garantito da alcuni marchi che ne garantiscono la qualità e la provenienza, azioni necessarie ci dicono dalla Aical, perché solo l’agrume prodotto nel territorio della costa jonica di Reggio Calabria, possiede quelle sostanze utili ad abbassare il colesterolo.